Corso per Lavori in Quota e DPI di III categoria da €110,00
Corso per lavorare in quota con simulazioni e addestramento per utilizzare i DPI di terza categoria. Un corso completo ad un prezzo competitivo!
Prossime date
Data: 04 Mar 2021Nome dell'evento: Lavori in quota e DPI terza categoria |
Data: 12 Mar 2021Nome dell'evento: Lavori in quota e DPI terza categoria |
Il corso per lavori in quota consente di conoscere ed utilizzare in maniera adeguata i Dispositivi di Protezione Individuale DPI di III categoria e Dispositivi di Protezione Collettiva. Questo corso è rivolto a tutto il personale che lavora ad altezze superiori a due metri rispetto ad un piano stabile, e comprende l'addestramento pratico su tetto e strutture di addestramento.
Vuoi un preventivo per un corso lavori in quota? Chiamaci subito al numero 06.929.565.58 oppure invia una mail a info@sasicurezza.it
Corso per Lavori in quota e DPI di III categoria
LIVELLO | DURATA | PREZZO | |
Tutti i livelli di rischio | 8 in aula con simulazioni su campo prove | € 145,00 + iva | Iscriviti |
Aggiornamento per tutti i livelli | 4 in aula con simulazioni su campo prove | € 85,00 + iva | Iscriviti |
Sconto per gruppi che partecipano al corso Lavoro in quota e DPI di III categoria.
- Gruppi da 4 a 8 operatori € 125,00 + iva
- Gruppi da 9 a 13 operatori € 110,00 + iva
Se desideri organizzare un corso nella tua azienda, puoi contattarci telefonicamente e prendere accordi direttamente con i nostri tecnici, sapremo ottimizzare tempi e costi per conciliare la formazione con il quotidiano ciclo lavorativo aziendale. Chiamaci subito al numero 06.929.565.58
DESCRIZIONE DEL CORSO LAVORI IN QUOTA
Il corso per lavori in quota consente di acquisire le capacità necessarie per lavorare in quota ad un altezza superiore di due metri e all'utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale di III categoria utilizzati per garantire la sicurezza degli operatori, consente inoltre di conoscere le modalità operative nelle diverse situazioni.
Il nostro campo prove è dotato di strutture che consentono di simulare anche i lavori su tetti a falda inclinata, utilizzando una linea vita ed un sistema di ancoraggio. Al termine del corso gli operatori avranno acquisito le conoscenze per muoversi in sicurezza durante i lavori in quota, utilizzando o montando gli ancoraggi idonei e tutte le precauzioni necessarie ad evitare cadute, saranno inoltre in grado di verificare l'efficacia dei DPI e dei sistemi anti caduta.
Programma didattico del corso
Il corso ha una durata di 8 ore suddivise in 4 ore di teoria e 4 ore di esercitazioni pratiche ma può variare in base alle esigenze del cliente e possono essere inserite manovre e simulazioni specifiche in base alle reali esigenze.
Nel modulo teorico saranno affrontate le normative di riferimento, tipologie di connettori, tipologie di ancoraggi, le funi, i dissipatori, prevenzione della caduta, la corretta installazione di una linea vita, verifiche e controlli delle attrezzature, esempi di situazioni reali. Al termine del modulo teorico verrà effettuata una verifica di apprendimento.
Nel modulo pratico gli operatori effettueranno in completa sicurezza le seguenti manovre: tecniche di accesso in quota, utilizzo di ancoraggi fissi e predisposizione di ancoraggi temporanei, lavoro con linea vita, riduzione dell'effetto pendolo in caso di caduta, addestramento nell'esecuzione e nella scelta dei nodi, utilizzo di dissipatori cordini fissi e regolabili. Durante la prova pratica verranno effettuate alcune verifiche di apprendimento atte a verificare l'effettiva comprensione delle tecniche di lavoro in quota.
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto