Corso SAB ex REC Online €390,00
Il corso SAB ex REC Online abilita all'apertura di tutte le attività del settore alimentare Iscriviti subito!
Ente Accreditato e Autorizzato dalla Regione Lazio con Determinazione n° G12682 del 09/10/2018
Il corso SAB ex REC facile e veloce che puoi seguire da telefono tablet e computer, ottieni subito l'abilitazione che ti permette di aprire la tua attività alimentare in qualsiasi Regione d'Italia.
Disponibilità di posti per i prossimi corsi:
Corso ex REC online di Febbraio 6 posti
Corso ex REC online di Marzo 9 posti
Corso ex REC online di Gennaio 12 posti
Il corso comprende la formazione HACCP e parte di RSPP Datore di Lavoro
Le iscrizioni sono aperte, per informazioni chiama il numero 06.929.565.58
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Tutte le informazioni che cerchi sul corso SAB ex REC
Nome del corso:
SAB (ex REC), Corso per il Commercio Relativo al Settore Merceologico Alimentare valido anche per l’iscrizione al Registro Esercenti il commercio per l’attività di somministrazione di Alimenti e Bevande.
Durata del corso:
Il corso ha una durata totale di 120 ore, di cui la metà (60 ore) da frequentare online e le rimanenti in aula presso la sede di SA Sicurezza srl a Monterotondo in provincia di Roma. Durante il corso sono consenti 24 ore di assenza ( 20% del monte ore totale)
Cosa comprende il prezzo:
Nel prezzo sono comprese tutte le quote di partecipazione al corso ed all'esame, il materiale didattico, l'assistenza di un tutor per tutto il percorso formativo, l'accesso alla piattaforma e-learning per lo studio online, il supporto tecnico per l'utilizzo della piattaforma e-learning. Non sono comprese le eventuali spese di vitto e alloggio sostenute dal discente, la marca da bollo di 16 euro da apporre sull'attestato il giorno dell'esame e la marca da bollo di 2 euro da apporre sulla fattura.
Come si frequenta il corso ex REC online + aula:
Con l'Accordo Stato Regioni del 9 novembre 2017, recepito dalla Regione Lazio, è stato stabilito che è possibile frequentare il corso anche in modalità FAD ovvero Formazione a Distanza, ad esclusione dell'esame e delle materie inerenti la salute, sicurezza e informazione del consumatore e l'igiene alimentare. Al momento non sono più autorizzati i corsi completamente online
È possibile frequentare il corso SAB ex REC completamente online?
No! Con l'Accordo Stato Regioni del 9 novembre 2017, al momento non è più possibile organizzare un corso di Somministrazione alimenti e bevande ex REC completamente online, infatti l'Accordo stesso prevede che la formazione a distanza FAD possa essere utilizzata solamente per alcuni argomenti, per un massimo della metà del monte ore previsto dal corso. Ad oggi, tutti i corsi ex REC devono prevedere almeno la metà del monte ore in presenza.
Come si svolge l'esame del corso ex REC:
L'esame viene svolto presso la nostra sede in presenza di una commissione interna con la partecipazione di uno o più membri della Regione Lazio. Il discente sarà seguito costantemente da un tutor interno.
A chi è rivolto il corso ex REC:
Il corso EX REC chiamato anche corso SAB, somministrazione e vendita di alimenti e bevande, è rivolto a tutti coloro che intendono avviare un’attività alimentare. Per frequentare il corso è necessario essere maggiorenni e aver frequentato le scuole dell'obbligo.
Chi è esonerato dal frequentare il corso ex REC:
Sono esentati dal frequentare il corso ex REC (corso SAB) coloro che hanno svolto negli ultimi 5 anni almeno per 2 anni, anche non continuativi, attività lavorativa all'interno di imprese alimentari.
Inoltre sono esonerati anche coloro che sono in possesso di titoli di studio universitario o diploma in discipline tecnico scientifiche o sanitarie. Per l’elenco dei titoli di studio validi consulta la circolare 15 aprile 2011, n, 3642/C del Ministero dello Sviluppo Economico.
Riconoscimento e validità del nostro corso ex REC:
Il corso ex REC è autorizzato dalla Regione Lazio e viene svolto presso il nostro centro di formazione Accreditato. Il titolo acquisito viene riconosciuto valido in qualsiasi Regione italiana in quanto svolto in conformità all'Accordo Stato Regioni del 9 novembre 2017.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Programma didattico e argomenti trattati durante il corso:
Commercio relativo al settore merceologico alimentare, per le attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande
Prima parte online (60 ore)
AREA 1 - DIRITTO COMMERCIALE E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE - 10 ORE
- introduzione al diritto commerciale
- dall'idea imprenditoriale alla pianificazione dell’attività
- le forme giuridiche per l’esercizio dell’impresa
- contabilità per le imprese
- elementi di base per la tenuta della contabilità
- il finanziamento dell'impresa. Fabbisogno di capitale proprio e di credito
- strumenti di pagamento
- i contratti
- costi diretti e indiretti, fissi e variabili
- il bilancio
- la determinazione del reddito di impresa
AREA 2 - LEGISLAZIONE DEL COMMERCIO - 10 ORE
- quadro normativo legislazione commerciale
- introduzione all'attività di vendita
- le forme di commercio
- le forme speciali di vendita
- il commercio elettronico
AREA 3 - LEGISLAZIONE FISCALE - 10 ORE
- l'ordinamento tributario italiano
- imposte dirette
- imposte indirette
- i poteri di accertamento dello stato ed il contenzioso tributario
AREA 4 - LEGISLAZIONE SOCIALE E PENALE - 8 ORE
- il sistema previdenziale italiano
- le forme di previdenza gestite dall'INPS e il sistema previdenziale per i commercianti
- il rapporto di lavoro: costituzione e cessazione, misure di salvaguardia
- contratti collettivi nazionale di lavoro
- istituti di legge e contrattuali
- statuto dei lavoratori
- il diritto penale
- tutela assicurativa
AREA 5 – LEGISLAZIONE IGIENICO SANITARIA - 4 ORE
- disciplina igienica della produzione e della vendita degli alimenti e delle bevande
- somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
- controlli in materia di sicurezza alimentare
AREA 6 - TECNICHE DI VENDITA - 6 ORE
- il processo di comunicazione
- la comunicazione negoziale
- il processo di marketing management e analisi delle opportunità di marketing
- il comportamento d’acquisto del consumatore
- segmentazione del mercato e ricerche di marketing
- il marketing-mix: prodotto, prezzo, distribuzione, vendita
- il ciclo di vita del prodotto. Il prodotto e il marchio
- la distribuzione. Comunicazione, pubblicità e promozione delle vendite
- il food cost come calcolare il prezzo di un prodotto
AREA 7 – MERCEOLOGIA ALIMENTARE – 12 ORE
- merceologia alimentare e conservazione degli alimenti
- bevande alcoliche ed analcoliche
- carne e prodotti a base di carne
- prodotti di salumeria
- il latte ed i prodotti a base di latte
- uova e ovoprodotti
- prodotti della pesca
- dolcificanti o edulcoloranti
- alimenti nervini
Seconda parte in aula (60 ore)
AREA 5 – LEGISLAZIONE IGIENICO SANITARIA – 8 ORE
- il sistema haccp
- il pacchetto igiene
- definizioni
- i materiali a contatto con alimenti
AREA 8 – SALUTE, SICUREZZA E INFORMAZIONE DEL CONSUMATORE – 12 ORE
- controllo di qualità sulle materie prime
- norme sull’etichettatura e marcatura dei prodotti
- il codice del consumo
- allergie alimentari
- i prodotti biologici
- gli enti di vigilanza a garanzia del consumatore
- le etichette
AREA 9 – IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – 10 ORE
- Requisiti normativi per gli ambienti dedicati alla manipolazione degli alimenti
- Pericoli chimici, fisici e biologici
- Le principali alterazioni e contaminazioni
- I materiali a contatto con gli alimenti
AREA 10 – PROCEDURE DI AUTOCONTROLLO E SICUREZZA, SISTEMA DI ANALISI DEI RISCHI E DI CONTROLLO DEI PUNTI CRITICI (HACCP), OBBLIGHI RESPONSABILITA’ E SANZIONI– 10 ORE
- il ricevimento merci
- stoccaggio delle merci
- metodi di conservazione
- trattamenti termici di cottura
- controlli in fase di conservazione degli alimenti
- lavaggio e pulizia dei locali e delle attrezzature
- manutenzione delle attrezzature
- controllo infestanti
- igiene della persona
AREA 11 - SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO - 20 ORE
- il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
- il sistema istituzionale della prevenzione;
- i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
- i criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
- il documento di valutazione dei rischi (contenuti specificità e metodologie)
- misure di prevenzione e protezione
- gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
- l'organizzazione della prevenzione incendi, il primo soccorso e la gestione delle emergenze
- i principali fattori di rischio e le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- i dispositivi di protezione individuale
- la sorveglianza sanitaria
- l'informazione, la formazione e l’addestramento
- la consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
2 commenti su “Corso ex REC Online e Aula”
Voglio fare corso rec
Salve, grazie per averci contattato.
Per frequentare il corso ex REC per la Somministrazione e Vendita di Alimenti e Bevande SAB, può effettuare l’iscrizione scaricando il modulo ed inviando la documentazione richiesta.
Attualmente il costo è di € 390 Tutto compreso, mentre per le date e disponibilità può consultare il calendario presente sulla pagina.
Se ha ulteriori domande può contattare uno dei nostri consulenti al numero 06.929.565.58