Articoli

105 articoli

Articoli sicurezza sul lavoro e igiene alimentare HACCP.

Lavori in quota: ecco la giusta formazione!

Lavori in quota, ecco la giusta formazione! Una delle questioni più spinose nel mondo della sicurezza sul lavoro è senza dubbio la formazione del personale. Siete in molti a domandarci ogni giorno quale corso frequentare per lavorare in altezza e, a tal proposito, abbiamo voluto scrivere questo articolo con l’intenzione […]

Abilitazione per lavori su fune: 10 motivi per frequentare il corso!

Abilitazione per lavori su fune: 10 motivi per frequentare il corso Sei in cerca di un corso che ti lasci una formazione che poche persone possono vantare? Devi sapere che ottenere un abilitazione per lavori su fune rappresenta un ottima opportunità per tutti coloro che intendono valorizzare la propria formazione […]

pulizia haccp

Prodotti per la pulizia HACCP

Prodotti per la pulizia HACCP Come scegliere il giusto prodotto per la pulizia della tua attività. All’interno di tutte le attività alimentari è necessario adottare delle procedure per la pulizia degli ambienti e delle attrezzature, tutte le fasi di una corretta pulizia solitamente sono contenute all’interno del Manuale di autocontrollo […]

certificato haccp

Il sistema HACCP

L’HACCP è un sistema di autocontrollo che ogni impresa alimentare deve adottare per individuare i pericoli specifici durante il processo produttivo degli alimenti. Esso permette all’Operatore del Settore Alimentare (OSA) di adottare tutte le misure preventive che consentono di tenere sotto controllo i pericoli precedentemente individuati. L’autocontrollo La chiave di […]

movimentazione carichi

La Movimentazione dei Carichi

Molte attività lavorative comportano la necessità di valutare la movimentazione manuale di carichi al fine di verificare il sovraccarico biomeccanico della colonna vertebrale per gli addetti esposti. Nella definizione di Movimentazione Manuale dei Carichi (M.M.C.) rientrano tutte le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di […]

conserva

Botulino nelle conserve: come evitarlo

Hai sentito dire che la preparazione dell conserve può nascondere dei rischi? Nelle prossime righe faremo chiarezza sui pericoli che riguardano il botulino nelle conserve ed il modo per difendersi. Bisogna sapere che per conserve si intendono ad esempio marmellate, confetture, frutta sciroppata, verdure sottolio o sottaceto, passata di pomodoro e […]

conservazione in frigorifero

Quanto tempo si conserva in frigorifero l’alimento?

Ti chiedi continuamente per quanto tempo si conserva un alimento nel frigorifero? Nelle prossime righe faremo chiarezza sul tempo di conservazione di carne, pesce, latticini, frutta e verdura. Prima di tutto è importante sapere che non esiste n tempo di conservazione unico per tutti gli alimenti. Infatti in base alla […]

congelatore

Conservazione a freddo: differenze tra congelare e surgelare

Si sente spesso parlare di tecniche di conservazione degli alimenti che sfruttano il freddo ma vuoi saperne di più? Nelle prossime righe faremo chiarezza sui termini congelare e surgelare vedendo nello specifico in cosa consistono. Conservazione a freddo : congelamento Congelare un alimento significa far raggiungere una temperatura di -18°C […]

Sistemare la spesa in frigorifero

Come sistemare la spesa nel frigorifero

Capita a tutti di avere dei dubbi su come sistemare la spesa nel frigorifero di casa, finiamo quasi sempre per riporli solo in base allo spazio disponibile senza sapere che la disposizione del cibo ha un ruolo fondamentale per la nostra salute. Alcune regole generali Partiamo dal presupposto che tutti […]

Conservare le uova

Conservare le uova: frigorifero oppure no?

Ti sarai sicuramente chiesto come mai le uova che acquisti in supermercato si trovano sugli scaffali a temperatura ambiente mentre a casa le conserviamo in frigorifero. A questo punto la domanda sorge spontanea. Le uova si conservano a temperatura ambiente o in frigorifero? Cerchiamo di fare chiarezza. Conservare le uova: […]

pesce crudo e anisakis

Pesce crudo: proteggersi dal pericolo Anisakis

Nel corso degli anni in Italia è cresciuto il consumo di pesce crudo. Per questo motivo bisogna prestare attenzione in quanto mangiare pesce crudo può essere pericoloso per la salute del consumatore. State tranquilli, nelle prossime righe faremo chiarezza sui trattamenti da eseguire per rendere il pesce crudo sicuro! In […]

Articoli

Articoli e informazioni sulla sicurezza sul lavoro e igiene alimentare Cosa sono i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)? I DPI, acronimo di Dispositivi di Protezione Individuale, sono strumenti progettati per proteggere i lavoratori dai rischi presenti sul luogo di lavoro. Questi dispositivi, obbligatori in molte attività, hanno lo scopo di […]