Patentino ponteggi, un attestato obbligatorio nei cantieri I ponteggi, nei lavori di quota, rappresentano un fondamentale strumento di protezione contro il pericolo di caduta di persone e di cose. Le fasi di montaggio, smontaggio e trasformazione, affinché assolvano alle esigenze funzionali e di sicurezza a cui sono adibite, è fondamentale […]
Articoli
I rischi maggiori associati alle lavorazioni agricole L’agricoltura come qualsiasi altra attività lavorativa non è esente da rischi per la salute e dalla sicurezza dei lavoratori. Si pensi che il comparto agro-zootecnico è uno di quelli con la più alta incidenza di infortuni e di malattie professionali. Chi è addetto […]
Corso GDPR, come proteggere privacy e dati personali Il corso GDPR è un percorso di formazione che permette ai dipendenti di aziende ed enti pubblici, ma anche a persone che vogliono formarsi in questo campo, di ottenere un certificato abilitante in qualità di titolari del trattamento dati. Corso GDPR: l’importanza […]
L’importanza della formazione aziendale La formazione aziendale rappresenta uno dei passaggi chiave di un’azienda per essere competitiva. Prevede una serie di attività aventi lo scopo di aumentare le competenze degli individui al fine di favorire la crescita personale e professionale e raggiungere gli obiettivi di business. In un mercato del […]
Burnout, come proteggere la salute mentale dei lavoratori L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è la prima organizzazione sanitaria a livello internazionale ad aver riconosciuto il burnout da lavoro come una sindrome, inserendola nel suo lungo elenco di disturbi medici. Probabilmente non sarà l’ultima visto che, negli Stati Uniti, già da […]
Sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro La sorveglianza sanitaria è un elemento chiave della costruzione normativa riguardante la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Si tratta di un complesso sistema di obblighi e responsabilità che coinvolge figure diverse, quali datore di lavoro, dirigente, medico competente. Vediamoli nel dettaglio. […]
Corso SAB (EX REC), le regole per somministrare alimenti e bevande Coloro che intendono o sono in procinto di aprire un’attività dedicata alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande, come ad esempio una pizzeria, una panineria, un ristorante o un semplice bar, devono avere sia le licenze che i […]
Come diventare addetto al Primo Soccorso L’addetto al primo soccorso in azienda è una figura molto importante perché è colui che ha il compito di intervenire tempestivamente ed in modo efficace in caso di infortunio o di incidente per evitare l’aggravarsi delle condizioni della persona coinvolta. L’intervento dell’addetto al […]
Infortunio sul posto di lavoro: come comportarsi? L’attività lavorativa comporta il rischio di restare vittima di infortunio sul luogo di lavoro. Nonostante i progressi della scienza e l’adozione di misure di sicurezza sempre più rigide da parte delle imprese vi sono una serie di attività lavorative nelle quali si corre […]
Segnaletica di sicurezza: le diverse tipologie di segnale Il quadro normativo di riferimento per la segnaletica di sicurezza è contenuto principalmente nel D. Lgs del 9 aprile 2008 n° 81, il quale non solo afferma che nelle aziende e nelle unità produttive deve essere presente la segnaletica di sicurezza, ma […]
Gas tecnici industriali, come utilizzarli in sicurezza Per gas tecnici industriali si intendono un ampio numero di sostanze aeriformi che vengono normalmente utilizzate in numerosi processi industriali e in settori differenti dell’industria. Nelle lavorazioni industriali vengono quotidianamente utilizzati gas come l’azoto, l’anidride carbonica, l’elio, l’acetilene, l’idrogeno, l’ossigeno o l’argon. […]
Come verificare la sicurezza dei caricatori per movimentare materiali I caricatori per movimentare i materiali sono “macchine semoventi a ruote o a cingoli, provviste di una parte anteriore che funge da sostegno ad un dispositivo di carico, progettate principalmente per la movimentazione di rottami, rifiuti e materiale in genere, […]