Corso Preposto per la Sicurezza sul Lavoro €115 invece di €140

Il corso Preposto è rivolto ai lavoratori che ricoprono il ruolo di Preposto nella loro azienda.

Prossimi eventi

Obiettivo del corso

Conoscere i rischi e le misure di sicurezza all'interno dell'azienda permette al Preposto di contribuire al buon funzionamento del servizio di prevenzione e protezione aziendale.

Corso Preposto per la Sicurezza in presenza

LIVELLODURATAPREZZOISCRIZIONE
Tutti i livelli di rischio8 ore in aula o videoconferenza€ 115,00 + ivaIscriviti qui

Vuoi informazioni per un corso per Preposto personalizzato?

Vuoi informazioni per un corso per Dirigenti  personalizzato?

Descrizione del corso Preposto

 

Chi è il Preposto

Il “preposto” ai sensi dell’art. 2 comma 1 lettera d) del D. Lgs. 81/08, è la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.

A chi si rivolge il corso Preposto

Il corso di formazione riservato ai preposti è obbligatorio ai sensi dell’art. 37, comma 7 del D. Lgs. 81/2008 il quale obbliga il Datore di Lavoro ad assicurare che i preposti ricevano una specifica formazione di 8 ore ed un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
SA-Sicurezza propone corsi di formazione per Preposti sia in modalità frontale, ovvero in aula con la presenza di un docente qualificato, che in modalità mista (denominata BLENDED), ovvero una prima parte delle lezioni svolta online sulla nostra piattaforma ed una seconda parte in aula.

Programma del corso per Preposto

 

  • La normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)
  • Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità
  • Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
  • Definizione ed individuazione dei fattori rischio
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
  • Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

Domande frequenti e informazioni sui corsi Preposto

È ormai molto tempo che si sente parlare della figura del preposto cantieri o in grandi realtà lavorative. Se non hai ancora afferrato il ruolo di questa figura segui le prossime righe e ti sembrerà tutto più chiaro. Per iniziare …

Sei stato nominato oppure verrai nominato preposto e non hai ancora ottenuto il tuo attestato da preposto? Devi sapere che per ottenere l’attestato di preposto è necessario frequentare un corso di formazione specifico della durata di 8 ore. Il corso permette …

Sei in possesso di un attestato di preposto scaduto e non sai quando va aggiornato? Nelle prossime righe faremo chiarezza su come e quando aggiornare il proprio attestato di preposto. Nel caso di un corso di formazione per preposto la …

Un attestato di preposto smarrito non è mai cosa ben gradita, specialmente perché ce ne accorgiamo quando ci serve! In questi casi si corre sempre dietro a delle procedure burocratiche lunghissime che a volte prevedono il recarsi presso il centro …

Per conoscere il prezzo del corso Preposto e magari confrontarlo con altre offerte che si trovano sul web, è necessario per prima cosa distinguere i corsi svolti completamente in aula dai corsi in modalità blended. Infatti i primi richiedono sicuramente …