Articoli
Approfondimento sulla figura del RLS nelle attività lavorative, compiti, formazione e aggiornamento. Chi è il RLS? Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS si occupa di rappresentare appunto i lavoratori per tutto ciò che concerne la loro salute e sicurezza nei luoghi di lavoro curando le relazioni con il Responsabile del […]
In questo articolo cercheremo di comprendere alcune delle regole fondamentali per una guida sicura del carrello elevatore, cercando di spiegare quali sono i principi di fisica che ci accompagnano durante l’utilizzo del carrello elevatore. Nell’immagine vengono rappresentate due persone che si trovano su una trave fissata ad un supporto con […]
La risposta sembra scontata, i lavoratori! Ma cosa si intende per lavoratore? Le recenti normative hanno introdotto il concetto di lavoratore equiparato, questo ha comportato l’obbligo di frequenza a corsi di formazione anche per il socio lavoratore di cooperativa o di società, l’associato in partecipazione, il tirocinante, i volontari, lavoratori […]
Da sempre il Datore di Lavoro riveste la figura centrale all’interno di un’impresa rappresentando il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o comunque colui che si trova al vertice dell’Azienda. In virtù di questa posizione, infatti, il datore di lavoro ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva […]
Il Documento di Valutazione Rischi, noto anche come DVR, è il documento che viene redatto in seguito alla valutazione di tutti i rischi presenti in azienda. La valutazione dei rischi è un obbligo inderogabile del Datore di Lavoro, effettuato in collaborazione con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP […]
Sei stai pensando di affidare la sicurezza sul lavoro della tua azienda ad un professionista, in questo articolo potrai trovare alcune informazioni utili per farlo nel migliore dei modi. I vantaggi di un RSPP esterno La nomina di un RSPP esterno può consentire un abbassamento dei costi di formazione e di aggiornamento, […]
Il Decreto Legislativo 81/08 tra i suoi obiettivi principali ha quello di estendere il numero delle persone coinvolte nel sistema di prevenzione e protezione, permettendo di controllare gli ambienti e le fasi di lavoro in maniera piùefficace. In questo sistema sono coinvolti tutti i soggetti presenti all’interno del luogo di lavoro, dal datore di […]