Sei in possesso di un attestato RLS scaduto e non sai quando va aggiornato? Nelle prossime righe faremo chiarezza sui diversi corsi di formazione che devono essere frequentati in base al proprio ruolo e alla propria azienda. In linea di massima bisogna fare una distinzione ovvero se parliamo di corso RLS in aziende con meno di 50 lavoratori o RLS in aziende con più di 50 lavoratori.
Attestato RLS scaduto: rinnovo per RLS in aziende con meno di 50 lavoratori
Analizziamo ora l’ipotesi di un corso per RLS in aziende con meno di 50 lavoratori scaduto. In questo caso la legge stabilisce una scadenza annuale di conseguenza qualora venga superato il termine di 1 anno dal giorno del conseguimento dell’attestato è opportuno aggiornarlo per mantenerlo in corso di validità. In questo caso la durata del corso di formazione è di 4 ore. Da notare è che “dimenticarsi” di aggiornare il corso non vuol dire perdere la propria formazione ma solo essere temporaneamente non abilitati a ricoprire il ruolo di RLS. In questo caso l’azienda il datore di lavoro rischia di incappare in sanzioni perché non in possesso di una figura nominata adeguatamente formata.
Attestato RLS scaduto: rinnovo per RLS in aziende con più di 50 lavoratori
Considerando invece l’ipotesi di un corso per RLS in aziende con più di 50 lavoratori scaduto. Anche in questo caso la legge stabilisce una scadenza annuale. Di conseguenza qualora venga superato il termine di 1 anno dal giorno del conseguimento dell’attestato è opportuno aggiornarlo per mantenerlo in corso di validità. In questo caso la durata del corso di formazione è di 8 ore. Anche in questo caso “dimenticarsi” di aggiornare il corso non vuol dire perdere la propria formazione ma solo essere temporaneamente non abilitati a ricoprire il ruolo di RLS. Infatti anche nel caso in cui venga superato ampiamente il termine di 1 anno, sarà sufficiente eseguire l’aggiornamento per tornare ad essere abilitati.