Corso Dirigenti per la Sicurezza sul Lavoro €150,00

Il corso di formazione dedicato ai Dirigenti incaricati di attuare le direttive del datore di lavoro, organizzare l’attività lavorativa e vigilare su di essa. Ora anche in videoconferenza.

Prossimi eventi

A chi è rivolto

Il corso per la sicurezza dedicato ai Dirigenti ha come obiettivo quello di fornire le nozioni necessarie per svolgere in maniera adeguata un ruolo di grande responsabilità nei confronti dei lavoratori e dell'azienda stessa. Durante il corso per Dirigenti vengono affrontati argomenti come la gestione e l'organizzazione della sicurezza, l'individuazione e la valutazione dei rischi, la comunicazione, la formazione e la consultazione dei lavoratori.

Corso per Dirigenti per la Sicurezza sul lavoro online

LIVELLODURATAPREZZOISCRIZIONE
Tutti i livelli di rischio16 ore online€ 150,00 + ivaAccedi gratis

Corso per Dirigenti per la Sicurezza sul lavoro online aula o videoconferenza

LIVELLODURATAPREZZOISCRIZIONE
Tutti i livelli di rischio16 ore in aula o videoconferenza€ 230,00 + ivaIscriviti qui

Vuoi informazioni per un corso per Dirigenti personalizzato?

Vuoi informazioni per un corso per Dirigenti  personalizzato?

Descrizione del corso per Dirigenti

 

Il corso di formazione riservato ai dirigenti è obbligatorio ai sensi dell’art. 37, comma 7 del D. Lgs. 81/2008 il quale obbliga il Datore di Lavoro ad assicurare che i dirigenti ricevano una specifica formazione di 16 ore ed un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Il “dirigente” ai sensi dell’art. 2 comma 1 lettera d) del D. Lgs. 81/08, è la persona che, in ragione delle competenze professionali e dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
SA Sicurezza propone corsi di formazione per Dirigenti sia in modalità frontale, ovvero in aula con la presenza di un docente qualificato, che in modalità online, seguendo il corso direttamente sulla nostra piattaforma e-learning.

Programma del corso per Dirigenti

 

Modulo 1. Giuridico – Normativo

sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
delega di funzioni
la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa la “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle assicurazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex d.lgs. 231/2001;
i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia

Modulo 2. Gestione e organizzazione della Sicurezza

modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, d.lgs. 81/08);
gestione della documentazione tecnico amministrativa;
obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di di vigilanza nelle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti al c.3 bis dell’art. 18 del d.lgs. 81/08;
ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione;

Modulo 3.Individuazione e Valutazione dei rischi

criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
il rischio stress lavoro-correlato;
il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale;
il rischio interferenziale e la gestione del rischio nei lavori in appalto;
le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
la considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti;
i dispositivi di protezione individuale;
la sorveglianza sanitaria;

Modulo 4. Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori

competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
tecniche di comunicazione;
lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;

Domande frequenti e informazioni sui corsi per Dirigenti della Sicurezza

La sicurezza sul lavoro è una componente fondamentale in qualsiasi ambiente lavorativo. La responsabilità di garantire un ambiente di lavoro sicuro spesso ricade sui Dirigenti ed i responsabili delle aziende. Per affrontare questa responsabilità in modo efficace, è fondamentale che …
Il dirigente per la sicurezza mette in atto le direttive del datore di lavoro, organizza i lavori e vigila sull’attività per garantirne la sicurezza. In genere il datore di lavoro nomina il dirigente per la sicurezza in aziende con più …
Il datore di lavoro ti ha nominato dirigente oppure stai per essere nominato ma non hai ancora nessun attestato per dirigente per la sicurezza? Devi sapere che ottenere l’attestato per dirigente per la sicurezza non è mai stato così agevole …
Sei in possesso di un attestato per dirigente scaduto e non sai quando va aggiornato? Nelle prossime righe faremo chiarezza sui diversi corsi di formazione che devono essere frequentati in base al proprio ruolo e alla propria azienda. Attestato per …
Per conoscere il prezzo del corso per dirigenti per la sicurezza e confrontarlo con altre offerte che si trovano sul web bisogna per prima cosa se si tratta di un corso svolto completamente in aula oppure online. Ebbene si avete …
Un attestato per dirigente smarrito non è mai cosa ben gradita, specialmente perché ce ne accorgiamo quando ci serve! In questi casi si corre sempre dietro a delle procedure burocratiche lunghissime che a volte prevedono il recarsi presso il centro …