Corso di specializzazione per approfondire le tecniche per lavorare su funi
Prossimi eventi
Il corso lavori su fune di livello avanzato, è rivolto a chi ha già frequentato il corso base (Modulo generale e modulo A) ed ha la necessità di approfondire le tecniche acquisite ed impararne di nuove. Le nuove competenze permetteranno di affrontare situazioni complesse e di gestire un team di lavoro nel migliore dei modi. Iscriviti a questo corso oppure frequenta uno dei nostri Moduli di specializzazione per operatori su fune
Migliori docenti e attrezzature a tua disposizione!
Per lo svolgimento del corso il nostro centro di formazione utilizza docenti con esperienza ventennale sia nelle manovre che nell'insegnamento. Personale proveniente dalle scuole di formazione dei Vigili del Fuoco, esperti di lavori su fune e di soccorso in ambiente. Il corso si svolge con le migliori attrezzature presenti sul mercato e con strutture che permettono di riprodurre situazioni reali di lavoro.
Corso su fune utilizzabile in tutta Europa
Il programma didattico del corso per lavori su fune di livello avanzato da noi erogato, tiene conto della formazione che viene già erogata all'estero in paesi come Inghilterra, Francia e Spagna, Stati Uniti, che unita alle tecniche utilizzate comunemente in Italia, ci permette di erogare un corso utile anche all'estero, considerando che l'attestazione conseguita oltre ad essere legalmente riconosciuta in Italia, viene riconosciuta anche in tutta la Comunità Europea in base agli accordi di reciproco riconoscimento dei titoli tra i vari paesi europei.
Ottieni il patentino plastificato con la tua foto e tutte le tue competenze


CORSO PER LAVORI SU FUNE
LIVELLO | DURATA | PREZZO |
---|---|---|
Avanzato | 40 ore suddivise in teoria ed esercitazioni pratiche | € 750,00 + iva |
Le iscrizioni sono aperte!
Programma didattico del Corso
Modulo teorico
- Presentazione del corso.
- Ripasso delle tecniche del modulo A
- Approfondimento sul lavoro in trattenuta, anticaduta e posizionamento.
- Linee vita orizzontali e verticali
- Ancoraggi, tipologie e scelta
- Approfondimento sugli ancoraggi a Y
- Approfondimento sui paranchi
- Gestione e verifica dei DPI
Modulo pratico
- Esame delle attrezzature e DPI a disposizione degli operatori
- Analisi della compatibilità tra le varie attrezzature e DPI
- Perfezionamento delle manovre del modulo A
- Tecniche alternative alle manovre del modulo A
- Ancoraggi complessi e grandi ancoraggi a Y
- Frazionamenti e deviazioni
- Protezione delle funi
- Lavoro su linee vita
- Manovre su funi in tensione
- Tecnica della progressione
- Salvataggio in salita ed in discesa
- Salvataggio in presenza di un frazionamento e di una deviazione
- Salvataggio con cambio delle funi
- Calata e recupero di un operatore
- Paranchi semplici, composti e complessi
- Movimentazione dei carichi
- Cenni sulle teleferiche
- Esame pratico
Compila il form per richiedere informazioni