Corso antincendio e gestione delle emergenze riconosciuti, con prove pratiche di spegnimento con estintori e idranti, conformi al Decreto Ministeriale 2 settembre 2021.
Prossimi eventi
La nostra offerta
Stai cercando corsi antincendio a Roma per formare i tuoi addetti alla prevenzione e gestione delle emergenze? Offriamo corsi certificati di livello 1, 2 e 3, conformi alle normative vigenti, e programmi di aggiornamento periodico per mantenere sempre alta la preparazione del tuo team. I nostri corsi antincendio a Roma sono progettati per fornire una formazione completa e pratica, con istruttori esperti e simulazioni realistiche.
Corso antincendio
LIVELLO | DURATA | PREZZO | ISCRIZIONE |
---|---|---|---|
Attività di livello 1 | 4 ore in presenza con prove pratiche | € 90,00 + iva | Iscriviti qui |
Attività di livello 2 | 8 ore in presenza con prove pratiche | € 180,00 + iva | Iscriviti qui |
Attività di livello 3 | 16 ore in presenza con prove pratiche | € 250,00 + iva | Iscriviti qui |
Vuoi un preventivo per un corso antincendio personalizzato per la tua azienda?
Vuoi un preventivo per un corso antincendio
personalizzato per la tua azienda?
Descrizione del Corso Antincendio
La sicurezza antincendio è un obbligo di legge per tutte le aziende. Ai sensi dell’articolo 46 del D.Lgs. 81/08, ogni Datore di Lavoro deve designare e formare addetti antincendio competenti, in base al livello di rischio incendio presente nell’attività. Offriamo corsi antincendio a Roma, certificati e conformi alle normative, per preparare i tuoi addetti ad affrontare ogni emergenza. I nostri corsi coprono tutti i livelli di rischio (basso, medio e alto).
SA Sicurezza propone corsi di formazione per Addetti Antincendio:
- Corso antincendio Attività di livello 1 – Il corso antincendio di livello 1 è ideale per aziende a basso rischio incendio. Forniamo le conoscenze di base sulla prevenzione, l’uso degli estintori e le procedure di evacuazione.
- Corso Antincendio Attività di livello 2 – Il corso antincendio di livello 2 è progettato per aziende a medio rischio incendio. Approfondiamo le tecniche di spegnimento, la gestione delle emergenze e la pianificazione dell’evacuazione.
- Corso Antincendio Attività di livello 3 – Il corso antincendio di livello 3 è rivolto ad aziende ad alto rischio incendio e a chi deve coordinare la squadra antincendio. Approfondiamo le strategie di intervento, l’uso di attrezzature speciali e la gestione di situazioni complesse.
Classificazione del livello di rischio delle attività
Attività di livello 3
Ricadono in tale fattispecie almeno le seguenti attività:
a) stabilimenti di “soglia inferiore” e di “soglia superiore” come definiti all’articolo 3, comma 1, lettere b) e
c) del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105;
b) fabbriche e depositi di esplosivi;
c) centrali termoelettriche;
d) impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;
e) impianti e laboratori nucleari;
f) depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 m2;
g) attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 m2;
h) aerostazioni, stazioni ferroviarie, stazioni marittime con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m2 ; metropolitane in tutto o in parte sotterranee;
i) interporti con superficie superiore a 20.000 m2;
j) alberghi con oltre 200 posti letto;
k) strutture sanitarie che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero o residenziale a ciclo continuativo o diurno; case di riposo per anziani;
l) scuole di ogni ordine e grado con oltre 1.000 persone presenti;
m) uffici con oltre 1.000 persone presenti;
n) cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 metri;
o) cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi;
p) stabilimenti ed impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lettera aa) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonché operazioni di trattamento di rifiuti, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lettera s) del medesimo decreto legislativo; sono esclusi i rifiuti inerti come definiti dall’articolo 2, comma 1, lettera e) del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36.
Attività di livello 2
Ricadono in tale fattispecie almeno le seguenti attività:
a) i luoghi di lavoro compresi nell’allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, con esclusione delle attività di livello 3;
b) i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all’aperto.
Attività di livello 1
Rientrano in tale categoria di attività quelle non presenti nelle fattispecie indicate ai precedenti punti e dove, in generale, le sostanze presenti e le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme
SA-Sicurezza propone corsi di formazione per Preposti sia in modalità frontale, ovvero in aula con la presenza di un docente qualificato, che in modalità mista (denominata BLENDED), ovvero una prima parte delle lezioni svolta online sulla nostra piattaforma ed una seconda parte in aula.
Compila il form per richiedere informazioni