Garantire la sicurezza alimentare nei processi di produzione e conservazione, che si tratti di latte, uova o carne o altri alimenti, è un processo fondamentale per assicurare prodotti sicuri e di alta qualità. L’HACCP nella filiera del latte svolge un ruolo chiave nella prevenzione di contaminazioni e nella conformità alle […]
Articoli
Garantire la sicurezza sul lavoro è un obbligo fondamentale per tutte le aziende. Tra gli strumenti più importanti per la tutela dei lavoratori rientra il Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE), un documento essenziale per affrontare situazioni di rischio e pericoli improvvisi. Cos’è il Piano di Emergenza ed Evacuazione e perché […]
I DPI, acronimo di Dispositivi di Protezione Individuale, sono strumenti progettati per proteggere i lavoratori dai rischi presenti sul luogo di lavoro. Questi dispositivi, obbligatori in molte attività, hanno lo scopo di ridurre al minimo l’esposizione a pericoli come lesioni fisiche, esposizione a sostanze nocive, rumori intensi e altri rischi professionali. L’uso dei DPI […]
Gli ambienti confinati rappresentano un rischio significativo per i lavoratori, richiedendo protocolli di sicurezza rigorosi per prevenire incidenti e garantire il rispetto delle normative. La sicurezza in ambienti confinati è regolata da leggi specifiche che impongono l’adozione di misure di prevenzione, dispositivi di protezione e procedure di emergenza. Quali sono gli ambienti confinati e perché sono […]
La salute e la sicurezza sul lavoro rappresentano aspetti fondamentali per ogni azienda. Tra le figure chiave che garantiscono il benessere dei lavoratori, il medico competente riveste un ruolo cruciale, in particolare nell’ambito della sorveglianza sanitaria. Ma quali sono le sue funzioni, e come avviene la nomina del medico competente? Chi è il medico competente? Il medico […]
La qualità dell’ambiente lavorativo gioca un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Tra i fattori spesso trascurati, ma di grande importanza, c’è il microclima, un elemento che influenza non solo il benessere delle persone, ma anche la loro produttività. Cosa si intende per microclima? Il […]
Garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro è una responsabilità fondamentale per ogni datore di lavoro. Tra gli strumenti indispensabili per la prevenzione e la gestione delle emergenze rientrano gli estintori, dispositivi essenziali per il primo intervento in caso di incendio. Tuttavia, il loro utilizzo richiede una conoscenza specifica che […]
La catena del freddo è un sistema fondamentale per garantire la conservazione e la sicurezza degli alimenti durante tutte le fasi della loro gestione, dalla produzione al consumo. Questo processo è particolarmente rilevante nell’ambito delle normative HACCP, che stabiliscono standard precisi per il controllo dei rischi alimentari. Chi opera nel […]
Lo stress da lavoro correlato è una delle principali problematiche che influenzano la salute psicofisica dei lavoratori. Si manifesta quando un dipendente percepisce uno squilibrio tra le richieste lavorative e le risorse a sua disposizione per affrontarle. Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008) riconosce lo stress lavoro […]
La sicurezza nei luoghi di lavoro è un requisito essenziale per prevenire infortuni, migliorare la qualità della vita lavorativa e rispettare le normative. Il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza) sono strumenti che permettono alle aziende di essere conformi […]
La corretta conservazione delle uova è essenziale per garantirne la freschezza e ridurre al minimo i rischi di contaminazione. Seguendo alcune semplici linee guida, è possibile mantenere questo alimento sicuro e in ottime condizioni per il consumo. La scelta del metodo di conservazione dipende anche dalle condizioni ambientali e dal […]
Se lavori nel settore alimentare, conoscerai già l’importanza del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), un metodo obbligatorio che permette di garantire la sicurezza alimentare. Questo sistema aiuta a individuare e gestire i rischi legati alla manipolazione degli alimenti, per evitare contaminazioni e proteggere i consumatori. Formarsi e […]