Le macchine movimento terra rappresentano uno degli strumenti più importanti e versatili del settore edilizio e delle opere civili. Utilizzate per scavare, spianare, trasportare o compattare il terreno, sono fondamentali per garantire l’efficienza e la sicurezza di cantieri di ogni dimensione. Tuttavia, per utilizzarle in modo corretto e sicuro, è […]
Articoli
Gli escavatori sono tra le macchine movimento terra più diffuse nei cantieri e nelle attività di scavo, demolizione e sistemazione del terreno. Potenti e versatili, richiedono però competenze specifiche per essere utilizzati in modo sicuro. La normativa italiana prevede l’obbligo di formazione per tutti gli operatori che li manovrano, insieme […]
L’applicazione del sistema HACCP per bar è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative igienico-sanitarie. Tuttavia, proprio nei bar emergono diverse criticità, legate sia alla gestione veloce del servizio sia alla varietà di alimenti e bevande trattati ogni giorno. Analizzare queste difficoltà permette di prevenire errori, […]
La gestione della scadenza DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) rappresenta un aspetto fondamentale della sicurezza nei luoghi di lavoro. Caschi, guanti, occhiali protettivi, mascherine, imbracature e altri dispositivi non possono essere utilizzati oltre la loro durata di vita utile, poiché perderebbero efficacia e metterebbero a rischio la salute e l’incolumità […]
Nel settore dell’edilizia e della sicurezza sul lavoro, il fascicolo della manutenzione è uno strumento obbligatorio e di grande importanza per la gestione delle opere realizzate. Previsto dalla normativa italiana, ha lo scopo di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire interventi di manutenzione sicuri ed efficienti, tutelando sia i […]
La gestione della segnaletica stradale nei cantieri temporanei rappresenta un aspetto cruciale per garantire la sicurezza di lavoratori e utenti della strada. Errori, mancanze o installazioni inadeguate possono infatti causare incidenti gravi e danni legali per l’impresa. La segnaletica stradale nei cantieri: una misura di sicurezza essenziale Ogni intervento su […]
L’illuminazione nei luoghi di lavoro è un aspetto spesso sottovalutato, ma di fondamentale importanza per la salute, la sicurezza e la produttività dei lavoratori. Una luce inadeguata, troppo debole o eccessiva, può generare affaticamento visivo, mal di testa, errori operativi e incidenti. Per questo motivo esistono normative precise e criteri […]
Nel contesto della sicurezza sul lavoro, uno degli strumenti fondamentali per la tutela della salute dei lavoratori è rappresentato dal protocollo sanitario. Si tratta di un documento strategico, redatto all’interno del programma di sorveglianza sanitaria, che stabilisce in maniera personalizzata quali accertamenti sanitari devono essere effettuati sui dipendenti, in relazione […]
Nel settore dell’edilizia, la figura del Coordinatore per la sicurezza è centrale per garantire un ambiente di lavoro conforme alle normative e tutelare la salute di tutti gli operatori coinvolti nei cantieri temporanei o mobili. Ma cosa cambia tra il ruolo del Coordinatore nella fase di progettazione e quello nella […]
Nel mondo della pasticceria, dove l’artigianalità si unisce alla creatività, la sicurezza alimentare rappresenta una priorità assoluta. L’applicazione dell’HACCP in pasticceria è essenziale per tutelare la salute dei consumatori e assicurare la qualità dei prodotti finiti. L’HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, è un sistema di controllo […]
Dal 24 maggio 2025 è in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni in materia di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro. Approvato lo scorso 17 aprile e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il provvedimento rivoluziona l’assetto formativo previsto dal D.Lgs. 81/08, sostituendo tutti gli accordi precedenti con un documento unico e […]
Nel mondo della logistica e dell’industria, i carrelli elevatori sono veri protagonisti. Sollevano, spostano e organizzano merce ogni giorno, rendendo più fluido il lavoro in magazzini, cantieri e impianti produttivi. Ma come ogni macchina, anche loro sono soggetti a usura, guasti e malfunzionamenti. Ecco perché la manutenzione preventiva non è […]