Articoli

118 articoli

Articoli sicurezza sul lavoro e igiene alimentare HACCP.

scadenza dpi

Scadenza DPI: obblighi, rischi e consigli pratici

La gestione della scadenza DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) rappresenta un aspetto fondamentale della sicurezza nei luoghi di lavoro. Caschi, guanti, occhiali protettivi, mascherine, imbracature e altri dispositivi non possono essere utilizzati oltre la loro durata di vita utile, poiché perderebbero efficacia e metterebbero a rischio la salute e l’incolumità […]

fascicolo della manutenzione

Fascicolo della manutenzione: cosa prevede la normativa e come redigerlo correttamente

Nel settore dell’edilizia e della sicurezza sul lavoro, il fascicolo della manutenzione è uno strumento obbligatorio e di grande importanza per la gestione delle opere realizzate. Previsto dalla normativa italiana, ha lo scopo di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire interventi di manutenzione sicuri ed efficienti, tutelando sia i […]

segnaletica stradale nei cantieri

Segnaletica stradale nei cantieri stradali: chi è responsabile?

La gestione della segnaletica stradale nei cantieri temporanei rappresenta un aspetto cruciale per garantire la sicurezza di lavoratori e utenti della strada. Errori, mancanze o installazioni inadeguate possono infatti causare incidenti gravi e danni legali per l’impresa. La segnaletica stradale nei cantieri: una misura di sicurezza essenziale Ogni intervento su […]

illuminazione nei luoghi di lavoro

Illuminazione nei luoghi di lavoro: norme, rischi e miglioramenti possibili

L’illuminazione nei luoghi di lavoro è un aspetto spesso sottovalutato, ma di fondamentale importanza per la salute, la sicurezza e la produttività dei lavoratori. Una luce inadeguata, troppo debole o eccessiva, può generare affaticamento visivo, mal di testa, errori operativi e incidenti. Per questo motivo esistono normative precise e criteri […]

protocollo sanitario

Il protocollo sanitario personalizzato: come viene definito e da chi

Nel contesto della sicurezza sul lavoro, uno degli strumenti fondamentali per la tutela della salute dei lavoratori è rappresentato dal protocollo sanitario. Si tratta di un documento strategico, redatto all’interno del programma di sorveglianza sanitaria, che stabilisce in maniera personalizzata quali accertamenti sanitari devono essere effettuati sui dipendenti, in relazione […]

haccp in pasticceria

HACCP in pasticceria: come garantire la sicurezza alimentare nel laboratorio dolciario

Nel mondo della pasticceria, dove l’artigianalità si unisce alla creatività, la sicurezza alimentare rappresenta una priorità assoluta. L’applicazione dell’HACCP in pasticceria è essenziale per tutelare la salute dei consumatori e assicurare la qualità dei prodotti finiti. L’HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, è un sistema di controllo […]

Muletto guida alla manutenzione e sicurezza sul lavoro per carrelli elevatori

Manutenzione preventiva per i carrelli elevatori: come evitare guasti e incidenti

Nel mondo della logistica e dell’industria, i carrelli elevatori sono veri protagonisti. Sollevano, spostano e organizzano merce ogni giorno, rendendo più fluido il lavoro in magazzini, cantieri e impianti produttivi. Ma come ogni macchina, anche loro sono soggetti a usura, guasti e malfunzionamenti. Ecco perché la manutenzione preventiva non è […]

RSPP esterno

Nomina del RSPP esterno: vantaggi per le piccole e medie imprese

La sicurezza nei luoghi di lavoro è una responsabilità centrale per ogni datore di lavoro, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda. In particolare, le piccole e medie imprese (PMI) spesso si trovano ad affrontare difficoltà nella gestione autonoma degli obblighi normativi legati alla sicurezza. Una soluzione sempre più diffusa è la nomina […]